MI sembra un po’ eccessivo! al massimo avrai capito qualcosa del presepe bolognese.
Per capire anche i mercatini (altra imprescindibile tradizione da spiegare soprattutto ai musulmani arabi, che il mercato prorio è un concetto che non conoscono…) devi leggere anche il post dell’ otto dicembre ( http://rossanaturale.splinder.com/post/15051341#comment ), con l’imperdibile link all’articolo dove si parla dell’Ordinanza Caffarra, più conosciuta come “Corso di Natale per musulmani :-))))
(bisogna aver pazienza….son preti)
Ciao Mohamed,
penso che sia difficili capire il VERO significato del NATALE per un non cristiano (quando è molto difficile anche per noi cristiani) e dubito seriamente che leggendo entrambi i post ti sia tutto così chiaro!!!
Purtroppo, ormai in Italia, il Natale è diventato solo un altra festa consumistica come San valentino e via dicendo….
Natale, per le persone cristiane, ricorda la nascita di Gesù.
Dio che si è fatto piccolo,ed è nato da una donna per portare la luce e l’amore nel mondo.
Povero tra i poveri, innocente e bambino.
L’augurio di Natale che si scambiano i veri Cristiani è un augurio di pace, di amore e serenità.
E’ una festa , ma non per i pranzi con i parenti e gli amici, o per i regali che ci si scambia, ma perchè ci ricordiamo che Dio non ci abbandona mai e ci è sempre vicino perchè ha mandando suo figlio sulla terra per noi.
Il Presepio è un modo per fa capire ai bambini questo grande mistero e per avere un simbolo tangibile del Natale nelle nostre case.
Saluti! Laura
MI sembra un po’ eccessivo! al massimo avrai capito qualcosa del presepe bolognese.
Per capire anche i mercatini (altra imprescindibile tradizione da spiegare soprattutto ai musulmani arabi, che il mercato prorio è un concetto che non conoscono…) devi leggere anche il post dell’ otto dicembre ( http://rossanaturale.splinder.com/post/15051341#comment ), con l’imperdibile link all’articolo dove si parla dell’Ordinanza Caffarra, più conosciuta come “Corso di Natale per musulmani :-))))
(bisogna aver pazienza….son preti)
Gulp! Finalmente ho capito qualcosa anch’io!! Menomale, adesso so che raccontare a mia figlia!!
Khadi
p.s. linkato il blog da noi.
Ciao Mohamed,
penso che sia difficili capire il VERO significato del NATALE per un non cristiano (quando è molto difficile anche per noi cristiani) e dubito seriamente che leggendo entrambi i post ti sia tutto così chiaro!!!
Purtroppo, ormai in Italia, il Natale è diventato solo un altra festa consumistica come San valentino e via dicendo….
Natale, per le persone cristiane, ricorda la nascita di Gesù.
Dio che si è fatto piccolo,ed è nato da una donna per portare la luce e l’amore nel mondo.
Povero tra i poveri, innocente e bambino.
L’augurio di Natale che si scambiano i veri Cristiani è un augurio di pace, di amore e serenità.
E’ una festa , ma non per i pranzi con i parenti e gli amici, o per i regali che ci si scambia, ma perchè ci ricordiamo che Dio non ci abbandona mai e ci è sempre vicino perchè ha mandando suo figlio sulla terra per noi.
Il Presepio è un modo per fa capire ai bambini questo grande mistero e per avere un simbolo tangibile del Natale nelle nostre case.
Saluti! Laura